Menu

Gli eventi

Un calendario di eventi in continuo aggiornamento attendono turisti e visitatori durante tutto l’anno non solo nel territorio di Menfi ma anche nei Comuni adiacenti che celebrano la Città Italiana del Vino 2023.

23 Marzo

La preistoria nel Belìce

A Menfi presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale, l’istituzione Culturale “Federico II” propone l'incontro culturale sulla preistoria nella Valle Belìce, durante il quale verrà presentato il libro di Vito Zarzana “Itinerari culturali preistorici nella Valle del Belìce".

Giovedì 23 marzo alle ore 17:30, presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Menfi, l’istituzione Culturale “Federico II” propone un interessante incontro culturale sulla preistoria nella Valle Belìce, durante il quale verrà presentato il libro di Vito Zarzana “Itinerari culturali preistorici nella Valle del Belìce", edito da Grafill.

Introdurrà l’evento il presidente dell’Istituzione Culturale “Federico II”, Gioacchino Mistretta, relazionerà Massimo Cultraro, archeologo, specializzato in Preistoria e Protostoria dell’Egeo e del Mediterraneo centro-occidentale, dirigente di ricerca CNR dell’Università degli Studi di Palermo e autore di innumerevoli saggi sul mondo minoico e miceneo.

Alla manifestazione interverranno Felice Crescente, direttore del Parco Archeologico di Selinunte - Cave di Cusa e Pantelleria.

Domenica 26 Marzo

Aspettando il Vineyard tour: Tributo al carciofo spinoso di Menfi

Evento organizzato da Mandarossa

Domenica 26 Marzo –- dalle 10.30 Scuola in campo a cura dell’Associazione dei produttori del carciofo spinoso, a seguire presso Mandrarossa Winery degustazione di carciofi alla brace e finger food a base di carciofo, visita della cantina. Solo su prenotazione.

Lunedì 3 Aprile

55esima edizione del Vinitaly

Menfi Città Italiana del Vino 2023, nel cuore delle Terre Sicane sarà presente alla 55esima edizione del Vinitaly con due appuntamenti in programma Lunedì 3 Aprile negli spazi della Regione Siciliana

Ore 16:45 Conferenza stampa Menfi Città Italiana del Vino 2023

Presentazione del XXI Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2023

Marilena Mauceri, Sindaco Menfi

Leo Ciaccio, Sindaco, Sindaco di Sambuca

Angelo Radica, Presidente Associazione Città Italiana del Vino

Ghunter Di Giovanna, Presidente della Strada del Vino Terre Sicane

Roberta Urso, Delegata Regionale Sicilia Donne del Vino

 

Ore 17:30 Menfi Capitale Italiana del Vino 2023. Terroir di mare e di collina

Degustazione guidata a cura di Salvo Ognibene

Intervengono i produttori delle cantine di Menfi

6 Aprile

Teranum

Le cantine di Menfi saranno presenti a Teranum (Trieste, 6 Aprile) con una selezione di Nero d'Avola del territorio

Aprile

Vi raccontiamo la DOC Menfi: i bianchi

Evento organizzato da Sistema Vino

14-16 Aprile 2023

Assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia

Assemblea nazionale dei Borghi più belli d'Italia a Sambuca di Sicilia

16 aprile le 2023 ore 9:30 piazzetta della Riviera Lido Fiori.

Emergenza climatica, possiamo ancora invertire la rotta?

Evento Organizzato da il WWF

Emergenza climatica, possiamo ancora invertire la rotta?
Una camminata con il Dr. Domenico Macaluso, ispettore onorario beni culturali regione Sicilia e responsabile scientifico wwf Sicilia area mediterranea.

19 Aprile 2023

"Il vino alla sfida del cambiamento"

Evento Organizzato da Unione Italiana Vini
Il vino alla sfida del cambiamento: dall’Italia a Menfi”– “Stato dell’arte e prospettive del mercato nazionale e internazionale, le opportunità per i vini siciliani, l’enoturismo e il messaggio di “Wine in moderation”

23 Aprile

Spinoso di Menfi 2023

Spinoso di Menfi - Il carciofo preferito da Goethe

Domenica 23 Aprile

Ore 10:00 Visita alla Carciofaia dell’azienda agricola Romano

(Porto Palo di Menfi, via Calabria)

Tecniche agronomiche e coltivazione dello Spinoso di Menfi

Ore 11:30 Raccolta e degustazione del Carciofo Spinoso arrostito sulla brace con la legna della potatura della vite, in abbinamento ai vini di Tenuta Stoccatello

Ore 13:00 Pranzo con i piatti preparati a base di carciofo in abbinamento ai vini di Tenuta Stoccatello

30 Aprile

Partecipa all'evento cicloturistico Macadam

Partecipa all'evento cicloturistico Macadam:
nessuna gara, nessun cronometro, solo avventura, paesaggi spettacolari e tradizioni.
Potrai scegliere tra 3 percorsi (corto, medio e lungo) per biker già esperti, o amatori con un normale allenamento; da percorrere con la Mountain bike, Gravel o E-MTB.
Conta solo la voglia di pedalare per entrare in contatto con la vera essenza della Valle del Belice e scoprire le bellezze e le tipicità del territorio. Per l'iscrizione, clicca il seguente link: https://macadam.tours/

30 Aprile

Aspettando il Vineyard tour: evento dedicato al formaggio

Evento organizzato da Mandrarossa in collaborazione con il Caseificio Interrante

5 maggio

Degustazione di vini

Evento Organizzato da CoriMè

5/6/7 Maggio

Corso di agro-omeopatia

Analisi agroecologica e applicazione di sostanze naturali
altamente diluite in viticoltura ed enologia
Tot. 24 ore divisi in tre giorni, costo 250 euro;
Corso a numero chiuso: Min 10 partecipanti, max 25 partecipanti;
Il corso sarà in spagnolo con traduzione sequenziale in italiano
Sede: Cantine Barbera - SP79 Menfi (AG)
Data si svolgimento: 05/06/07 Maggio 2023
Corso rivolto a: Tecnici ed agricoltori

PER INFORMAZIONI info@cantinebarbera.it

14 Maggio 2023

Versoterra – Earthwards dal 14 Maggio

Evento organizzato da Planeta

Titolo format generale progetto: VERSOTERRA – EARTHWARDS

Luogo espositivo: cantina Planeta all’Ulmo, Sambuca di Sicilia (AG)

Luogo degli incontri/talk: tenuta Planeta La Dispensa di Menfi (AG)

Un progetto di: Radiceterna Arte e Ambiente

A cura di: Valentina Bruschi e Ignazio Mortellaro

Coordinamento: Vito Planeta

Collaborazione: Suq Magazine – Unconventional Sicily

Titolo e artista prima mostra: “Corpo fragile” di Ignazio Mortellaro

presentazione al pubblico del progetto e della prima mostra:

Venerdì 14 maggio 2023 ore 12, Ulmo, Sambuca di Sicilia (AG)

Durata della prima mostra: dal 14 maggio al 12 settembre 2023

Titolo, ora e luogo del primo incontro: "Desertificazione" a cura di Suq Magazine ore 16 a La Dispensa di Menfi (AG)

Da venerdì 12 MAGGIO a domenica 14 MAGGIO

XXI Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2023

Evento Organizzato dall'Associazione Nazionale Città del Vino e Comune di Sambuca di Sicilia

21 maggio

Giornata di degustazione enogastronomica

Evento organizzato da Masseria del Carboj

20 - 21 e 28-29 maggio
27 Maggio

Degustazione: Drink Pink in Sicily con Gea Calì

Evento Organizzato da Maharìa

 

Tutti i mercoledi di Giugno e Luglio

Say Namaste - Lezioni di Yoga

Evento Organizzato da Mandrarossa
Tutti i mercoledi di Giugno e Luglio alle 8 del mattino, sulla terrazza di Mandrarossa Winery  si terrà l’appuntamento  “Say Namaste’”, lezioni di yoga tenute all’aria aperta dall’insegnante Agata Romeo cui seguirà una colazione salutistica. Solo su prenotazione

Da giugno a settembre a Porto Palo.

Snorkeling lungo la costa

A cura del WWF: osserveremo come i cambiamenti climatici in corso starebbero fortemente modificando i fondali marini, poseidonia e tanto altro. Con Francesco Tarantino. 

L'evento è a numero chiuso con prenotazione e ticket

Info-3384778636/3386815713

10 giugno

Degustazione vini

Evento Organizzato da Casa Mirabile

Giugno

Eventi a cura della Rete Museale e Naturale Belicina

A cura della Rete Museale e Naturale Belicina

- Mostra itinerante "Paesaggi Sismici" illustra l'impatto tuttora evidente del terremoto nella Valle del Belìce del 1968, su tutti i centri che ne furono colpiti e con uno sguardo rivolto al futuro. L'esposizione, promossa dalla Rete Museale e Naturale Belicina, con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, in collaborazione con la Biblioteca Centrale della Regione Siciliana “Alberto Bombace”, e le Università di Catania e Palermo.

- Presentazione libro “Paesaggi del Belìce – Gli anni del prima e post-terremoto fino ai nostri giorni” a cura di Giuseppe Maiorana, Rete Museale e Naturale Belicina, Ministero della Cultura.

- Proiezione del documentario "Le cose ritrovate" di Chiara Bazzoli, prodotto dalla Apulia Film Commission e Fondazione CON IL SUD nell’ambito del progetto Social Film Production Con il Sud e realizzato dalla Effendemfilm, dalla Rete Museale e Naturale Belicina e dagli Amici di Don Peppuccio Augello.

Giugno
6,7,8,9 Luglio

Degustazione Regionale di Slow Wine

Evento a cura di Sistema Vino

8 luglio 2023

WWF, giornata di sensibilizzazione

Evento organizzato da WWF, per info +39 338 681 5713

8 luglio 2023, spiaggia di Bertolino, Pineta Molinari.
Giornata di sensibilizzazione su cambiamenti climatici, progetto tartarughe, dune e tanto altro

14 luglio 2023, ore 21:00

Camminata in notturna sulle tracce della Caretta caretta.

Evento organizzato da WWF, per info +39 338 681 5713

Lido Fiori, piazzetta della Riviera.
Camminata in notturna sulle tracce della Caretta caretta.

21 e 22 Luglio

Mandrarossa Vineyard Tour

Evento Organizzato da Mandrarossa
Per informazioni info@mandrarossawinery.it / 092577128

28-30 luglio

Terre Sicane Wine Fest

Evento Organizzato dal Comune di Contessa Entellina, Strada del Vino Terre Sicane e Enonauti

Abbazia S. Maria del Bosco - Contessa Entellina

29 luglio 2023, spiaggia di Lido Fiori

WWF, giornata di sensibilizzazione

Evento organizzato da WWF, per info +39 338 681 5713

Giornata di sensibilizzazione su cambiamenti climatici, progetto tartarughe, dune e tanto altro.

5-6 agosto

Inycon sailing cup Lega Navale

Evento Organizzata dalla Lega Navale di Menfi

6 agosto 2023, spiaggia di Porto Palo.

WWF, giornata di sensibilizzazione

Evento organizzato da WWF, per info +39 338 681 5713

Giornata di sensibilizzazione su cambiamenti climatici, progetto tartarughe, dune e tanto altro.

4 / 6 Agosto

Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa

A cura del Comune di Santa Margherita di Belìce

Premio Letterario Giuseppe Tomasi di Lampedusa

5-7 Agosto

San Domenico: festa dei vignaioli e del vino naturale

Evento Organizzato dall'azienda Agricola La Chiusa a Montevago

9 agosto

Bontà in passerella e paranza in padella

Evento organizzato dalla Pro Loco di Menfi

10 Agosto

Calici di Stelle - Sambuca di Sicilia

Evento Organizzato dal Comune di Sambuca di Sicilia

9-10 Settembre

Festa del Vino a Montevago

Evento organizzato dal Comune di Montevago

15 settembre

U mar

Evento organizzato da La Rotta dei Fenici

17 Settembre

Festa della Vendemmia

Evento organizzato da Masseria del Carboj

13-14-15 Ottobre

Inycon Blue Fish

Evento organizzato dalla Pro Loco di Menfi

14 Ottobre

Percorsi Enoturistici del Club di Prodotto Terre della Valle del Belice

Evento Organizzato da Club di Prodotto Terre della Valle del Belice

L'incontro vedrà relatori e operatore del settore vitivinicolo e turistico con degustazione. Mira alla programmazione turistica in termini di percorsi esperienziali e formativi

Domenica 15 Ottobre

LOLIO che passione

Evento organizzato da Mandrarossa
Domenica 15 Ottobre in collaborazione con la Goccia d’oro, dalle ore 10.30 visita al frantoio, successivamente  a Mandrarossa Winery degustazione tecnica guidata degli oli Mandrarossa a cura di Leo Bonanno della Goccia d’oro, degustazione di prodotti da  forno e finger food a base di olio, visita guidata della Cantina.

Dal 16 al 21 Ottobre

Corsi Wset con Veni Vidi Vini di Enrico Donati

Il Wine & Spirit Education Trust (WSET) è il leader mondiale nella formazione dedicata a vini, distillati e sake. Da oltre cinquant’anni, WSET sviluppa e offre corsi di formazione riguardanti vino e distillati riconosciuti dalle maggiori organizzazioni internazionali del settore delle bevande. I corsi si sviluppano su quattro livelli progressivi, sono distribuiti in oltre 70 paesi grazie a una rete di centri di formazione e sono tradotti in diverse lingue. Le qualifiche WSET espandono gli orizzonti e le opportunità di professionisti e appassionati.

Venerdì 20 Ottobre

Etna Bianco Superiore: i vini di Milo si raccontano

Evento organizzato da Maharìa

Degustazione a cura di Gea Calì

26-30 Ottobre

Congresso di cucina, Disciple d'Auguste Escoffier

Evento organizzato da Disciple d'Auguste Escoffier

Novembre
24-25-26 Novembre

Inycon, il carciofo e l’olio EVO di Menfi

Evento organizzato dalla Pro Loco di Menfi

Eventi Passati

18 Febbraio 2023

Menfi Città Italiana del Vino 2023

Evento organizzato dalla Fondazione Inycon

Domenica 26 Febbraio

Aspettando il Vineyard tour: ritorno alle origini

Domenica 26 Febbraio:  appuntamento in Piazza alle 10.30 per racconto esperienziale, a cura di Gioacchino Mistretta ed Anella Patti Signorelli, delle bellezze del centro storico di Menfi, degustazione di sfince a cura della Brigata di Cucina Mandrarossa, visita di Mandrarossa Winery. Solo su prenotazione --> info@mandrarossawinery.it / 092577128

Marzo

Piccolo corso di avvicinamento al vino

Evento organizzato da Maharìa

Piccolo corso di avvicinamento al vino

14 Marzo - Cenni di storia. Panoramica delle varietà autoctone e internazionali. Vini bianchi e rossi. Focus sulla DOC MENFI

21 Marzo - Tecniche di vinificazione e approfondimenti sui vini artigianali, rosa, dolci e spumanti

28 Marzo - Tecniche di degustazione e abbinamento cibo - vino. Come scegliere il vino al ristorante

DATA DA DECIDERE - Visita in cantina

 

Il corso si svilupperà in due parti: la prima parte della serata sarà rivolta alla “teoria”, seguirà una seconda parte pratica nella quale saranno degustati tre vini. Gli incontri dureranno circa due ore, dalle 18.00 alle 20.00 

Numero min e max di partecipanti: 10 minimo / 30 massimo

Sede: Maharìa - Casa Planeta, Via Santi Bivona 13 Menfi (AG) 

Iscrizioni entro il il 6 Marzo

Per info e contatti

enoteca@mahariasicilia.com

Sabato 4 Marzo 2023

Giornata Nazionale Donne del Vino

Evento Organizzato da Le Donne del Vino

info sicilia@ledonnedelvino.com

Sabato 18 Marzo 2023

Premio Donne & Vino

Evento organizzato dalla Strada del Vino Terre Sicane

 

19 Marzo 2023

Lega Navale in concerto

Evento Organizzato dalla Lega Navale con Rosaria Buscemi - Auditorium del Centro Civico

Ad esibirsi il soprano di fama internazionale "Rosaria Buscemi". Nella serata saranno raccolti fondi per il  progetto sociale"REGALIAMO UN SORRISO". La manifestazione é inserita nel palinsesto di "Menfi città italiana del vino" e nel corso della stessa sarà tenuta una degustazione di vini del territorio abbinata alla lirica.

Chi fosse interessato all'evento potrà chiedere informazioni per mail , come da locandina, o presso la delegazione Aci di Menfi in corso dei mille.

23 Marzo

Degustazione di Champagne

Evento Organizzato da Maharìa